La storia è davvero incredibile. Si tratta di un’invenzione geniale di alcune suore palermitane.

Tutto nacque durante il periodo normanno, a seguito della visita del Papa dell’epoca presso il convento della Martorana.
Le suore erano piuttosto rammaricate poiché gli alberi del loro giardino erano oramai spogli, a causa del raccolto.
Ci tenevano a fare bella figura e a mostrare il giardino in tutto il suo splendore e così decisero di fare la frutta a mano.
Impastarono la farina di mandorle e lo zucchero e modellarono dei piccoli frutti che poi colorarono e posizionarono sugli alberi.
Sicuramente dovettero fare una bellissima figura perché questi dolcetti spopolarono a tal punto da essere famosi perfino ai giorni nostri.